'Ricordi di Torricella' /'Memories of Torricella'
Giosia Aspromonte

 

Artiste: Giosia Aspromonte

 



 

Caro Dan,

Mi hai chiesto di metterti per iscritto quello che ti ho accennato circa il quadro che hai fotografato in occasione della visita che mi hai fatto nel luglio scorso; anche se per iscritto faccio fatica ad esprimermi, cercherò, nelle righe che seguono, di acconsentire alla tua richiesta.

Nel 1964, dopo una attesa che era durata per tutta la mia vita, fino allora trascorsa, ebbi la possibilità di dare sfogo ad una passione a lungo repressa: incominciai a studiare disegno e pittura.

In Italia era incominciata, in maniera fragorosa e disordinata, l’ epoca del consumismo che spingeva tutti a consumare di tutto, come ordinavano tutti i mass media.
“L’usa e getta” si estendeva a cose sempre più numerose; diveniva sempre più un costume e un modo di vivere che cominciava a estendersi dalle cose alle persone.

Mi sembrava che la maggiore parte delle persone stessero perdendo il senso delle cose a cui bisognava ambire: volevano potere consumare a prescindere da ogni discernimento di tipo razionale o soltanto dalla applicazione di un minimo di buon senso.

L’obiettivo della vita sembrava essere il consumare, l’ambizione di avere sempre più cose da consumare, la speranza di raggiungere cose, sempre più cose, magari sacrificando tutto il resto.

All’epoca avevo 26 anni e mi sentivo estraneo a tutto quello che mi succedeva intorno, non riuscivo a comprendere le ragioni che movevano così affannosamente tante persone che parevano seguire l’idea che la felicità si potesse trovare soltanto nel consumare.

E qui arrivo all’argomento che forse a te interessa.

In quel periodo diedi una risposta al mio atteggiamento nei confronti della civiltà dei consumi: reputai che tale atteggiamento dipendesse da una serie di esperienze di vita fatte a Torricella presso i miei nonni quando io ero bambino (dal 1946 al 1948).

In quella realtà avevo incontrato le cose che per me erano “essenziali”, “vere”, “belle” e “durature” ed erano le uniche che forse potevano dare momenti di felicità.

Dato il mio recente incontro con la pittura, mi venne l’idea di testimoniare sinteticamente in un quadro, quelle cose che rappresentavano per me l’idea e la materialità della idea, una perfetta coincidenza tra forma e contenuto, un insieme essenziale e funzionale e che rispondeva a precisi bisogni umani: potevano essere il “. . . .ristoro ai mali delle nate a vaneggiare menti mortali”.
Da bambino avevo vissuto drammaticamente gli aspetti di un ultimo stralcio della civiltà contadina che dopo diecimila anni, anche a Torricella, stava rapidamente finendo; sia pure in maniera non adeguata, volevo allora raccontare quel mondo che ormai stava scomparendo.

Come avrai potuto constatare il quadro è appena abbozzato poiché appena dopo l’inizio mi accorsi che le cose “vere” che volevo rappresentare c’erano, ma come in questi casi incosciamente accade, insieme al nostalgico fascino delle cose positive che stavo rappresentando, appariva sempre più chiaro, anche un clima di tristezza e di dolore presente in quella realtà.

Mi sorse allora il dubbio che il mio atteggiamento nei riguardi della civiltà dei consumi fosse influenzato si dalle cose “vere” che io avevo conosciute e vissute ma forse anche da altri elementi tristi e dolorosi di quella civiltà e che avevo, anche quelli. conosciuto e vissuto, molto da vicino.

La necessità di analizzare più approfonditamente la mia esperienza a Torricella mi costrinse ad abbandonare la pittura e a ricercare la risposta altrove: nella filosofia, nella storia, nella storia dell’arte, nella psicologia, nell’archeologia.

La descrizione dei valori positivi dei nostri antenati, accennata nel quadro, è così divenuta non soltanto un nostalgico ricordo vissuto con gli occhi e la sensibilità di un bimbo, è stata anche la molla che mi ha spinto a seguire un itinerario culturale che continua ancora e che penso continuerà per tutta la vita perché, come forse già saprai, c’era un detto a Torricella “Trucellane: coccia tosta” (i torricelliani hanno la testa dura, ovvero: i torricelliani sono persistenti).

Da questo punto di vista anche tu sei da considerare di vera razza torricelliana se consideri l’impegno con cui stai affrontando le ricerche sugli antenati, che come hai potuto constatare, possono avere dei risvolti interessanti per capire ed affrontare in maniera più adeguata anche problemi della vita di oggi.

Se tu lo ritieni opportuno, gradualmente ti invierò testimonianze delle cose “vere” che sono in parte sintetizzate nel quadro.

Il quadro stesso potrebbe diventare l’indice di una serie di racconti di vita “vera” di quel mondo che tu sei tanto interessato a conoscere.

Ti saluto affettuosamente

Giosia,

Frascati. 9. 9.2005
Dear Dan (Aspromonte),

During your visit in July (2005), I described my painting, the one you photographed. You asked me to elaborate in writing. It is difficult for me to write about this; nonetheless, I will try to do so in the ensuing lines.

In1964, I had the chance to unleash a passion that had remained repressed all my life: I began to study drawing and painting.

In Italy, the era of consumption began in a roaring, disorderly manner, where everyone was pushed to consume everything, as prescribed by the mass media.

“Use and throwaway” encompassed more and more things. It increasingly became a habit and a way of life. Soon not only were things “used and thrown away”, but also people.

It seemed to me most people were losing track of the things to which they needed to aspire. They wanted to consume without using any sort of rational reasoning or even a minimum amount of common sense.

The object of life seemed to be consumption, the ambition to have more and more things to consume, the hope to have more and more, to the point of possibly sacrificing everything else.

At the time, I was 26, and I felt distant from everything that was happening around me. Many seemed to believe the only way to attain happiness was through consumption. I did not understand what frantically moved so many people in that direction.

And here I have come to the subject that I believe interests you.

At that moment, I responded to the attitude this culture of consumption evoked in me: I believe that attitude was shaped by a series of life experiences I had as a child with my grandparents in Torricella (1946-1948).

In that world I encountered the things that were to me “essential”, “real”, “beautiful” and “long-lasting”, and they were possibly the only things that could bring moments of happiness.

As a result of my then involvement in painting, I came up with the idea of synthetically manifesting in a painting those things that represented to me that world and the materialization of that world, a perfect nexus of form and content, an essential and functional whole, that responded to precise human needs -- “a respite from the evils produced by raving human minds”.

As a child I dramatically experienced the last vestiges of rural culture, which was rapidly disappearing after 10,000 years, even in Torricella. Therefore, I wanted to tell about that world that was disappearing, even if in inadequate manner.

As you will notice the painting is simply sketched out. I felt a positive, nostalgic attraction to the “real” things represented by the painting that had once existed. However, unconsciously, I also felt an ever more apparent atmosphere of sadness and pain in that reality.

So a doubt arose. I thought my attitude towards the culture of consumption had solely been shaped by the “real” things I had experienced and lived. Then, I realized that it might have also been shaped by the sad and painful elements of that rural culture that I had also experienced and lived up close.

A more profound analysis of my experience in Torricella was needed. Therefore, I decided to abandon painting and seek answers elsewhere: in philosophy, history, art history, psychology and archeology.

Our ancestors’ positive values, alluded to in the painting, are not only part of a nostalgic memory experienced with the eyes and the sensitivity of a child, they are the spring that pushed me to follow a cultural itinerary that I am still on, and that I think I will remain on for the rest of my life, because as the Torricellan saying goes (which you probably already know), “Trucellane: coccia tosta” (Torricellans are hard headed, that is, persistent).

From this point of view, you must also be considered true Torricellan, considering the dedication you have put into researching your ancestors. As you can attest, such research has interesting implications that can be helpful in understanding and managing current life issues as well.

If you deem it opportune, I will gradually send you recollections of the “real” things that are in part represented in the painting.

The painting itself could become a launching point for a series of accounts about the “real” aspects of that world you are so interested in knowing.

Affectionately,

Giosia,

Frascati (Roma) 9.9.2005
   

share your memories     Condividete i vostri ricordi

to Memories main page